Trochus
Chianti Colli Senesi Riserva DOCG
Trochus
Chianti Colli Senesi Riserva DOCG
TROCHUS - Chianti Colli Senesi Riserva Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Scheda Tecnica
ANNATA | 2015 |
---|---|
ZONA DI PRODUZIONE | Colline del Comune di San Gimignano - altitudine 300m slm |
UVAGGIO | Sangiovese 90% ed altri vitigni autoctoni a bacca rossa per il restante 10%. |
TERRENO | Origine pliocenica, medio impasto, franco argilloso, presenza di scheletro |
COLTIVAZIONE | Guyot e cordone speronato con 6-8 gemme - densità 5.000 viti per ettaro, rese non superiori a 70 ql. uva per ettaro ottenute con potature verdi |
VINIFICAZIONE | La vinificazione avviene a temperatura controllata, inizia con una macerazione a freddo delle uve per 2 giorni, al fine di estrarre gli aromi fruttati e segue con la fermentazione alcolica di circa 7 giorni tra 25/28° C, in vasche di acciaio inox. La raccolta delle uve avviene manualmente in cassette da 15/20 Kg, al fine di conservare l’integrità del grappolo fino al conferimento in cantina. |
MATURAZIONE E AFFINAMENTO | fermentazione malo lattica e successiva maturazione per 12 mesi in botti di rovere da 2500 lt. Assemblaggio in acciaio e 6 mesi in bottiglia |
COLORE | Rosso rubino intenso |
PROFUMO | Profumi di frutta matura, prugna, tabacco ,spezie, dolci sensazioni tostate |
SAPORE | Al palato presenta buona struttura tannini morbidi, grande frutto e notevole persistenza |
GRADAZIONE | |
TEMPERATURA | 18° C |
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI | Grigliate di carni rosse alla brace, bolliti, minestre, salumi e formaggi stagionati. |
Prodotti
Vini e Olio dell'Azienda Agricola Mormoraia